
Titolo regionale per le ragazze Juniores femminile e secondo posto per gli allievi e cross lungo uomini
Domenica mattina si è disputato a Villa Agendo sotto una fitta nevicata il campionato regionale di società di cross.
I primi a scendere in campo sotto la neve (temperatura -4°) sono stati gli atleti delle categorie Juniores maschile e femminile. Prima gara e primo titolo per le nostre con Chiara Flaim, 4^ e prima delle trentine alle spalle del terzetto altoatesino dell’S.G. Eisacktal, seguita da Alexa Callovini (9°) e Stefania Cattani (10°).
Nella specialità del cross corto fra i maschi il titolo individuale e di squadra è andato all’US. Quercia (1° Manuel Candioli), che ha preceduto l’Atletica Trento. Noi abbiamo presentato una squadra di “seconde schiere” e “vecchie glorie”, privilegiando con i nostri migliori rappresentanti il cross lungo. Il migliore dei nostri è stato il ritrovato Matteo Pancheri (9°), seguito da Adriano Pinamonti (12°), Riccardo Baggia (15°) e Fabiano Cibien (23°), che per l’occasione si è dilettato con un buon risultato in una distanza per lui inusuale. Quest’anno il risultato importante è stato quello di schierare le due squadre nel corto e nel lungo, per l’anno prossimo l’obiettivo sarà qualificare entrambe le specialità per la finale nazionale.
Nel cross lungo i nostri atleti di punta Paolo Ruatti, Alex Cavallar e Giovanni Deromedi (rispettivamente 2°, 4° e 5°) hanno ceduto il titolo ai padroni di casa dell’Atletica Valsugana, in quanto, a parità di punteggio è valso il miglior piazzamento di Giuliano Battocletti che ha vinto la gara con un leggero margine sul nostro bravissimo Paolo. Da segnalare anche il salto di qualità di Alex che per 2/3 di gara ha tenuto il gruppetto di testa con Giuliano e Paolo.
Fra gli allievi vittoria di squadra per l’Atletica Valsugana e secondo posto e qualificazione per il campionato italiano per i nostri con Lorenzo Pilati (3°), Francesco Odorizzi (13°) e Massimo Flaim (22°).
Tra le allieve nonostante la bella affermazione di Alice Endrizzi e il sesto posto per Irene Maini, non abbiamo potuto inserirci nella classifica a squadre per la mancanza della terza atleta.
Infine fra i master 10° posto assoluto e 4° di categoria per Alberto Concini (complimenti Alberto sei sempre più forte!) e primo posto nelle rispettive categorie per gli “inossidabili” Luciano Nicoletti (MM60), Luigi Martini (MM70) e Bruno Baggia (MM75).
complimenti a tutti
Adriano
Le ultime notizie relative a questo argomento
15/06 - seconda prova Speed King Trentino (17/06/2022 - 13:19) letto 109 volte
11.06 . Finale Primaverile GP Giovanile (12/06/2022 - 22:22) letto 59 volte
2 giugno, gare a Bolzano (07/06/2022 - 17:52) letto 85 volte
CHE TEMPI IERI AD ARCO! (26/05/2022 - 17:56) letto 137 volte
23 aprile, gare di contorno a Lana (25/04/2022 - 12:50) letto 230 volte
Riunione di Apertura su pista, Rovereto (11/04/2022 - 23:38) letto 286 volte
Assemblea societaria e premiazione degli atleti (11/04/2022 - 23:27) letto 264 volte
Fase comprensoriale di atletica leggera (Scuole Medie) (29/03/2022 - 21:51) letto 298 volte
CROSS DELLA VALSUGANA (08/11/2021 - 14:31) letto 579 volte
Finale Gran Prix Giovanile (17/10/2021 - 17:32) letto 969 volte
CIAO SILVIA (03/10/2021 - 13:06) letto 746 volte
CAMPIONATI ITALIANI CADETTI/E (03/10/2021 - 11:41) letto 696 volte
Tutte le notizie relative a questo argomento
mi dispiace molto non essere riuscito a schierare una terza atleta nella categoria allieve .......... tutte avevavano degli impegni inderogabili!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! davvero inderogabili???????????????????????????
certo che l'attaccamento ai colori societari non è al massimo, vero Alice Agosti, vero gemelle Bergia.
walter